Se vuoi essere sempre informato sulle ultime novità, iscriviti alla
Newsletter.
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Apprendiamo dal sito “Fisco Oggi” che sono ben 212 i soggetti, tra enti e associazioni varie senza fine di lucro, gli ammessi a beneficiare dell’esenzione del pagamento dell’imposta IRES (l’imposta sul reddito delle società) perché collaborano alla realizzazione o partecipano a manifestazioni...[continua a leggere]

Il piano delle liberalizzazioni, presentato dal governo Monti, per qualcuno è poca cosa, per altri rappresenta un buon inizio, qualcun altro sostiene che si è trattato di scuotere l’albero. Al di la del fatto che quando si scuote l’albero vengono giù solo i frutti sfatti o troppo teneri, ma non è di questo che vogliamo parlare....
[continua a leggere]

Quando qualche studente chiedeva come si fa la
ricerca storica. Rispondevo sempre con franchezza: la ricerca tutta e quella storica nello specifico la si fa
con la mente scevra di pregiudizi ma, soprattutto, non pensando di
avere già la risposta in testa perché il prezzo sarebbe un risultato falso....
[continua a leggere]
Al momento possiamo constatare che Mario Draghi, presidente della BCE, ha evitato di scontrarsi con la Merkel e la Bundesbank attraverso prestiti illimitati alle banche affinché queste possano continuare a comprare titoli dei vari debiti pubblici, in primis dell’Italia e della Spagna. ...[continua a leggere]
Una premessa è d’obbligo. Come recita un vecchio adagio napoletano si ricorda che qui parliamo del corpo e non dell’anima. Vuol dire che si rispetta il defunto (l’anima) ma, senza ipocrisie, si parla dell’uomo pubblico (il corpo). ...[continua a leggere]

La vicenda del Senatore Lusi che, come ex tesoriere della Margherita, è riuscito a sottrarre
13 MILIONI, non qualche spicciolo che può passare inosservato, dalle casse di un ex partito (poi non si capisce perché, un partito che non c’è più, debba avere un patrimonio) è certamente una classica storia all’italiana....
[continua a leggere]

Da qualche mese la Rai in tutti i programmi e con appositi annunci ci ricorda come il canone è un tributo e va pagato. Sinceramente lo stile di comunicazione più che convincente sembra odioso, specie perché inconsciamente, da chi ascolta, viene messo in relazione ...
[continua a leggere]

Giorni fa, in un nostro articolo, abbiamo evidenziato le costose ed improduttive condizioni della
super casta della
Pubblica Amministrazione. In rapporto a quest’ultima vogliamo esaminare, quest’oggi, un problema estremamente sentito ed inevaso da decenni: quello della
sicurezza,...
[continua a leggere]

Durante il suo recente viaggio negli USA, il Premier Monti si è recato in visita anche al Peterson Institute dove il fondatore del famoso think tank economico, Fred Bergsten, lo ha presentato ai convenuti con un “Ecco a voi Supermario!”....
[continua a leggere]
SU INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE EX CONSIGLIERI REGIONALI DEL LAZIO A CUI HA ADERITO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE ON.LE ABBRUZZESE SI TERRA’,...[continua a leggere]