Parlamento.it | Europa.eu | Ministero del Lavoro |


E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.  Einstein

\\ Ultime notizie  
 
\\ Home Page : Articolo

La vegliarda compie 140 anni. Auguri !
Di Faust (del 20/09/2010 @ 18:44:53, in Parliamo di...)
Nel centoquarantesimo anniversario del compimento del disegno cavurriano di fare di Roma la Capitale d’Italia è bello che si ricordi il poeta dialettale Cesare Pascarella ed il suo poemetto “Villa Glori” . Infatti nell’ambito delle manifestazioni organizzate a Roma, il recital affidato a Michele Placido, rievoca la breve esperienza della “Repubblica Romana” che precedette di circa tre anni la più conosciuta “breccia di Porta Pia”.
E’ altresì quanto mai opportuno ricordare che altri avvenimenti precedettero l’evento del 20 settembre 1870, uno su tutti, il sacrificio dei fratelli Cairoli:  Enrico morto sul campo nello scontro del 23 ottobre 1867 e Giovanni morto, due anni dopo due anni dopo per le ferite riportate, nel 1869, senza poter assistere al compimento del sogno di Roma Capitale.
    L’opportunità consiste nel ricordare agli immemori che i due fratelli erano nativi di Pavia, città bagnata dal fiume Ticino, noto affluente del fiume Eridano (per noi terroni Po) costretto oggi ad assistere a buffoneschi riti battesimali indipendentisti.
Trascorsa poi, da poco, la beatificazione del lungimirante e liberale Principe della Chiesa, John Henry Newman, un pensiero dei cattolici andrebbe rivolto al fabbro che chiamato a forzare il portone del Quirinale, in quel 20 settembre del 1870, è stato artefice della Divina Provvidenza, infatti con l’apertura del portone ha scarcerato dai ceppi del potere temporale la Chiesa, allora governata da Pio IX, illuminando il medesimo sull’esigenza di liberare la Chiesa Cattolica  Apostolica Romana dalla corruttela che il potere temporale portava inesorabilmente con sé.
Un’ammissione in tale senso si deve a Paolo VI , coerente erede di Giovanni XXIII, che affermò: “i bersaglieri fecero un favore alla Chiesa, spogliandola dal potere temporale”.
Si realizzava così, poco meno di 2000 anni dopo, quella chiesa universale auspicata da Paolo di Tarso che, con orgoglio, si definiva cittadino di Roma, appellandosi all’imperatore con la famosa frase: “cives romanus sum” .
Quante cecità a volte ci indica la storia.
        

Articolo Articolo    Storico News     Stampa Stampa    Invia articolo Invia   Condividi Condividi
 
# 1
Da quando 30 anni fa sono approdata a Roma ,da una piccola regione del nord l'ho amata in quanto capitale, piena di storia , la prima volta che sono passata vicino al BErsagliere e alla Breccia ho provato una forte emozione . Quale altra citta' del nord , anche se meravigliose, puo' dare le stesse sensazioni? Non provassero a volerci togliere Roma capitale
Di  PB  (inviato il 23/09/2010 @ 08:40:20)
# 2
caro PB a sentire le ultime dichiarazioni ci sono ministri che la storia non la conoscono affatto, e chi la conosce sta in silenzio!
Di  Anonimo  (inviato il 27/09/2010 @ 19:50:36)
# 3
il silenzio = a convenienza o = saggezza ?
Di  PB  (inviato il 28/09/2010 @ 08:14:34)

Commenta anche tu.
Digita le due parole qui sotto separate da uno spazio. Se non riesci ad interpretarle, puoi cambiarle cliccando qui
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.