\\ Ultime notizie |
\\ Home Page : Articolo
Veri usurati falsamente aiutati
Di Catone (del 02/08/2012 @ 10:09:06, in Parliamo di...)

A sua difesa la situazione pesante che aveva ereditato dalla precedente giunta, con un buco nella sanità da far tremare i polsi, per risanare parzialmente il quale si è avvalsa di tagli e nuove tasse. Fin qui niente di nuovo, anche se bisogna chiedersi: e se non gli stavamo a cuore?
La speranza riposta in una persona che non fosse espressione diretta della politica e quindi incardinata in un partito, da cui poteva essere condizionata, aveva fatto sperare i più. Qualcuno aveva obiettato che la sua appartenenza al mondo sindacale non la rendeva diversa: stessi metodi, stessa consorteria, stessi privilegi. Forse avevano ragione. Ma chi vuole rinunciare a un barlume di speranza, magari a costo di violentarsi, pur di non spegnere la fiammella di un possibile cambiamento?
Poi ha iniziato a governare e proprio perché non era espressione di un partito esistente e volendosene fare uno proprio ha dovuto tacitare gli alleati, dare risposte all’opposizione e assicurarsi la fedeltà dei suoi con il risultato di un accresciuto consociativismo i cui costi, altissimi, sono chiamati a pagare i residenti della regione.
Solo qualche esempio: gli aumenti, con la crisi in corso, che i consiglieri regionali del Lazio si sono dati li porta a percepire il doppio dei loro colleghi lombardi, pur avendo la Lombardia il doppio dei residenti; nel consiglio regionale del Lazio non esiste un consigliere semplice, sono tutti graduati: presidenti, vicepresidenti o segretari con relativa indennità; i costi e le consulenze ( le ultime settanta sono di qualche mese fa) continuano a crescere facendo lievitare la spesa per il mantenimento dell’assemblea regionale e tutti insieme, destra sinistra e centro, vedono sistemati i loro accoliti: amici, ex assessori, ex consiglieri con una spesa per il contribuente di 1milione e 60 mila euro per i primi sei mesi dell’anno; la nomina di assessori esterni (cioè gente che non si è candidata e i cittadini non hanno eletto) che oltre all’emolumento dell’indennità di carica a fine legislatura si ritroverà anche con la pensione;
La Regione Lazio è tra le più spendaccione nel mantenere i privilegi della casta e se il deficit sanitario è tra i più alti in Italia, la qualcosa porterà a settembre ad un ulteriore aumento dell’Irpef, la soluzione continuerà ad essere: tagliare, tagliare,tagliare. Uno schiaffo alla povera gente, che è in crescita e chiede ausili per continuare a campare.
I manifesti che campeggiano in città ormai da qualche tempo: “dall’USURA si ESCE La tua Regione ti aiuta” ci spiegano bene la filosofia politica di questa giunta.
Artatamente si aggravano le condizioni economiche dei cittadini per poi offrirsi come paladini a risolvere il problema.
Perché questi signori non vogliono sposare la linea della moralità e anziché aumentare i costi della politica incrementare gli ausili per i bisognosi? E ancor di più, perché non pagano i debiti che la Regione ha, vecchi da anni, nei confronti di tanti piccoli imprenditori i quali non riescono più ad andare avanti e sono costretti a chiudere o rivolgersi agli usurai?
No loro pensano ad assicurarsi i privilegi senza troppo chiasso, a costo di mettere nuove tasse e poi fare delle campagne di comunicazione (pagate da noi) con le quali ci vogliono far credere che gli stiamo a cuore. Certo che gli stiamo a cuore. Come farebbero a scialacquare senza le nostre tasse?
La sig.ra Polverini nella sua carriera, prima nel mondo sindacale e poi in quello politico, ha avuto a cuore una sola cosa, i propri interessi !! pertanto questa farsa o falsa pubblicità della Regione Lazio contro l'usura ci induce a pensare che la prima causa dell'usura sono proprio loro che hanno a cuore l'incremento dei loro stipendi, dei loro privilegi,senza prevedere concreti aiuti per le famiglie e piccoli imprenditori in difficolta' economiche. E' uno schifo !!!
Di
paolo
(inviato il 03/08/2012 @ 12:54:46)
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di denunciare come stanno davvero le cose, bravi!! Di marcio ce ne è molto e non solo nel lazio
Di
Anna
(inviato il 03/08/2012 @ 15:08:27)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.